‘Blood Sweat & Tears’ supera il miliardo: un altro record per i BTS
I BTS fanno ancora una volta la storia su YouTube. Il 30 maggio, BigHit Music ha annunciato che il video musicale di ‘Blood Sweat & Tears’, brano pubblicato nel 2016, ha superato ufficialmente 1 miliardo di visualizzazioni.
Si tratta dell’ottavo video dei BTS a oltrepassare questa cifra, aggiungendosi a ‘DNA’, ‘Boy With Luv’ e ‘Dynamite’. Il traguardo è stato raggiunto alle 15:38 KST, confermando ancora una volta la forza impattante del gruppo a livello globale.
Un capolavoro visivo ed emotivo
Il brano, tratto dall’album WINGS, affronta tematiche come la tentazione, il conflitto interiore e la turbolenza giovanile. Il video è famoso per la sua coreografia sofisticata e cinematografia d’autore, unendo riferimenti all’arte classica e una narrazione simbolica.
I fan lo considerano uno dei video più riusciti del gruppo, con inquadrature coinvolgenti e transizioni fluide che rendono ogni scena un’opera d’arte.
BTS: 8 video sopra il miliardo
Ad oggi, BTS vanta oltre 40 video con più di 100 milioni di visualizzazioni, e ben 8 di questi hanno superato il miliardo. Secondo BigHit Music, questo traguardo è possibile grazie “all’amore costante dei fan di tutto il mondo”.
“Siamo grati che i video dei BTS continuino a emozionare il pubblico”, ha dichiarato l’etichetta. “Continueremo a creare contenuti sempre più coinvolgenti per i fan.”
Festa social e trending topic
Non appena arrivata la notizia, l’ARMY ha inondato i social con messaggi di congratulazioni. L’hashtag #BloodSweatAndTears1B è entrato nei trending globali, con migliaia di utenti che hanno condiviso i loro momenti preferiti del video.
Questo trionfo rafforza la posizione dei BTS come icona mondiale del K-pop e protagonisti chiave dell’Hallyu, l’onda coreana che conquista il mondo.
K-pop senza confini
Ogni record stabilito dai BTS ridefinisce il concetto di artista globale nell’era digitale. Il successo di ‘Blood Sweat & Tears’ dimostra che la musica coreana, al di là della lingua, ha un potere universale. La loro eredità sembra destinata a crescere ancora.